Hotel souvenir - L'hotel

Dal 1988 situato in una delle piu’ tranquille località del golfo di Napoli facilmente raggiungibile immerso nel verde del Parco Nazionale del Vesuvio con vista sull’incantevole golfo di Napoli. La struttura posizionata alle falde del Vesuvio a circa 500mt dal livello del mare, è vicinissima ad uno dei piu’ famosi centri storici e culturali " Ville Vesuviane e gli Scavi Archeologici ". L’hotel Ristorante in stile tipicamente mediterraneo solare luminoso e situato in una posizione strategica crea un facile collegamento con la penisola Sorrentina e la folkloristica città di Napoli. » Leggi ...

Hotel souvenir - I nostri servizi

» N° 30 camere
» Camere singole
» Camere doppie

» Camere triple
» Bagno privato
» Climatizzatore

» Vetri insonorizzati
» Televisione
» Servizio notturno

» Parcheggio

» Leggi ...

Storia di Ercolano

Il mito vuole che Ercolano sia stata fondata da Ercole, ma la tradizione letteraria antica parla di una dominazione degli Opici-Osci, poi degli Etruschi e infine dei Sanniti. La bellezza e fertilità del luogo attrassero in epoca repubblicana i patrizi romani che qui edificarono sontuose ville, come quella suburbana dei Papiri.

In età augustea vennero costruiti o profondamente restaurati molti edifici pubblici fra cui le mura e l’acquedotto, le terme centrali, il teatro, la basilica, la palestra.

Nel 79 d.C. erano ancora in corso i restauri per il terremoto del 62 d.C. quando si verificò la tragica eruzione del Vesuvio: la città fu dapprima travolta da nubi ardenti di gas e ceneri ad altissima temperatura che provocarono la morte, per shock termico, degli Ercolanesi, e seppellirono le abitazioni sotto una coltre di ceneri alta fino a 30 metri.